X
Oratorio Salesiano “San Lorenzo”
Viale Ferrucci 33, 28100 Novara
+39 0321 668611
oratorio@salesiani.novara.it

Informativa privacy


#GIOIA

L'ESTATE SALESIANA

All'estate ragazzi, dai Salesiani,
ci vengono tutti: vicini e lontani!
Nel periodo di scuola, c'è grande fermento:
quand'è che inizia il divertimento?

Sette settimane di gite, piscina,
giochi che inizian di prima mattina.
E al pomeriggio? (Segna in agenda!)
post laboratori, c'è la merenda!
Per finir la giornata, arrivata la sera,
ci salutiamo con una preghiera.



Sulla scia di Don Bosco, ragazzi e bambini
sian "buoni cristiani, onesti cittadini".
Sembra difficile? Non avere timori!
Puoi sempre contare sui tuoi animatori.

Quindi? Che aspetti? Un rito propiziatorio?!
Vieni anche TU nel nostro oratorio!
Ci trovi a Novara, fai un salto da noi:
porta più amici e più amiche che puoi!
Elementari, medie, liceo o università...
Qui ci si diverte a tutte le età!

LA NOSTRA GIORNATA

Lunedì, mercoledì e giovedì*
7.30

apertura

9.00

Inizio attività, preghiera, storia e avvisi

9.40

lavoro a gruppi e momento formativo

10.15

intervallo

10.30

attività manuali (laboratori)

11.30

gioco a gruppi

12.00

pranzo elementari

12.15

pranzo medie

12.30

ricreazione e apertura bar

13.40

animazione sul palco

14.00

compiti delle vacanze

15.00

merenda e thè freddo per tutti

15.10

intervallo e apertura bar

15.30

lunedì gioco a gruppi, mercoledì Color Games, giovedì Talent

16.40

raduno, avvisi e preghiera della sera

17.00

fine attività

17.30

chiusura


*Il martedì siamo in piscina e il venerdì tutti in gita!

633

partecipanti

120

animatori

14

gite

350

ore di divertimento

*Dati riferiti al Centro Estivo 2024
 

DOMANDE FREQUENTI

1

Quando inizia il Centro Estivo?

 
Il Centro Estivo estatesalesiani.it 2025 inizia il 9 giugno e si conclude il 25 luglio.
1 2 3 4 5 6 7
9 - 13
giugno
16 - 20
giugno
23 - 27
giugno
30 giugno -
4 luglio
7 - 11
luglio
14 - 18
luglio
21 - 25
luglio
2

Quali sono i costi e cosa comprendono?

 

LA QUOTA COMPRENDE:
attività di animazione, pranzi, 2 gite a settimana con trasporto in pullman granturismo, ingresso ai parchi acquatici o tematici, giochi, laboratori manuali, merenda del pomeriggio, assicurazione infortuni, maglietta e braccialetto del Centro Estivo.

NON COMPRENDE:
eventuali altre attività proposte a parte e facoltative.

Veniamo comunque incontro volentieri a problemi e a difficoltà di ordine economico delle famiglie.
Per le iscrizioni effettuate prima dell’avvio del centro estivo è previsto uno sconto sulla quota. Le iscrizioni effettuate dopo il 6 giugno 2025 avranno un costo settimanale pari alla quota piena.

3

Chi può essere iscritto?

 
Possono essere iscritti bambini dai 7 anni (prima elementare frequentata) ai ragazzi di 14 anni (terza media).
Dovendo commisurare il numero dei partecipanti alle nostre possibilità, hanno la precedenza coloro che frequentano la scuola media “San Lorenzo”.
4

Come ci si iscrive?

 
PER L'ISCRIZIONE SONO NECESSARI:
  • - presenza di un genitore;
  • - quota di iscrizione in contanti.


5

Quali sono i giorni per le iscrizioni?

 
LA SEGRETERIA SARÀ APERTA NEI GIORNI ELENCATI:
Durante l'Open Day (domenica 11 maggio):
dalle 15.00 alle 17.00
Prima dell’avvio del
Centro Estivo (dal 12 maggio):
martedì, mercoledì
e giovedì
17.00-18.30
Durante il periodo del
Centro Estivo (dal 9 giugno al 25 luglio):
martedì, mercoledì
e giovedì
8.00-9.00 | 17.00-18.30
6

Come funziona il pranzo?

 
NEI GIORNI DI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ SI PUÒ PRANZARE IN VARI MODI:
  • - mangiare a casa, uscendo tra le 12.00 e le 12.30 per rientrare entro le 14.00;
  • - portare il pranzo al sacco da casa e mangiare in sala mensa durante il proprio turno;
  • - usufruire della mensa interna: il Centro Estivo fornisce il primo piatto nei giorni in cui si rimane in sede.
7

Quali sono gli orari di apertura e chiusura? Posso venire a prendere mio figlio/a prima delle ore 17.00?

 
L’oratorio APRE alle ore 7.30 garantendo assistenza generica.
Le attività organizzate cominciano alle ore 9.00 e terminano alle ore 17.00 circa.
L’oratorio CHIUDE alle ore 17.30.
Le uscite anticipate occasionali vanno concordate e comunicate per tempo all’accoglienza mattutina. In ogni caso è preferibile, a meno di una visita medica urgente o un evento programmato da tempo, non causare disguidi all’organizzazione.
8

Come funziona la giornata?

 
9

Quali attività vengono svolte?

 
Vengono svolte attività ricreative, sportive, formative, manuali (bricolage, pasta di sale, ecc…) e compiti delle vacanze.
10

Come funzionano le gite?

 
Ci sono due gite a settimana, normalmente il MARTEDÌ e il VENERDÌ con partenza alle 9.00 e rientro per le 17.00 circa. Una di queste è sempre in piscina; la località varia a seconda della settimana.
Nei giorni di gita, l’Oratorio rimane chiuso e non offre attività alternative.
Le gite sono comprese nella quota settimanale.
Si ricorda che nel giorno della gita il pranzo è al sacco.
11

In quali casi avviene la restituzione della quota?

 
In caso di recessione da parte del richiedente, verrà restituito il 50% della quota versata. SOLO IN CASO di infortunio avvenuto nell’Oratorio durante lo svolgimento dell’attività di estatesalesiani.it o di problemi di salute, sarà possibile concordare la restituzione della somma relativa al periodo di assenza.
12

Mio figlio/a può portare con sé il telefonino?

 
I telefonini stanno creando sempre più spiacevoli inconvenienti, quali furti, smarrimenti, rotture (del telefonino e nostre!).
I telefonini vanno lasciati a casa: i ragazzi avranno la possibilità di telefonare dall’Oratorio in caso di necessità.
Per smarrimento, furto o rottura degli stessi, l’organizzazione declina ogni responsabilità.
13

Effetti personali: cosa portare?

 
Tutte le attività sono organizzate dal Centro Estivo: perciò, se non ci sono indicazioni particolari, non si richiede altro materiale da portare con sé (giocattoli, tablet, carte da gioco, ecc…)..
Normalmente è sufficiente portare uno zainetto con una merendina per il mattino e un ricambio quando richiesto (es. giochi d’acqua).
Anche in questo caso, per smarrimento, furto o rottura, l’organizzazione declina ogni responsabilità.